La calamarata è un tipico primo piatto partenopeo a base di calamari, formato da un originale formato di pasta che, per le sembianze, assomiglia a degli anelli di calamari.
Il sugo di accompagnamento della calamarata è molto semplice e richiama i sapori mediterranei: pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino. I calamari non vanno cotti a lungo, per evitare che risultino gommosi o troppo duri
Il sugo di accompagnamento della calamarata è molto semplice e richiama i sapori mediterranei: pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino. I calamari non vanno cotti a lungo, per evitare che risultino gommosi o troppo duri
Ingredienti per 2 persone :
1 calamaro medio
300 grammi pomodorino
6 acciughe
12 olive nere
10 capperi
50 grammi burro
10 grammi di pomodoro concentrato
20 grammi pure' di olive nere
1 spicchio di aglio tritato finemente
olio extra vergine,peperoncino, sale e prezzemolo q.b.
160 grammi pasta Calamarata o in alternativa i Paccheri
Preparazione:
Pulire il calamaro sciacquandolo sotto acqua corrente, staccate la testa e i tentacoli e teneteli da parte, togliete la penna di cartillagine interna e le interiora. Quindi eliminate la pelle dal mantello con le mani o con un coltellino, tagliare il calamaro ad anelli di dimensione simile al formato della pasta calamarata (circa la dimensione di un dito ) tagliate in piccoli pezzettini anche i tentacoli privati della pelle e la testa dopo aver tolto gli occhi.
Tagliare i pomodorini in 4 pezzi, se sono molto piccoli in 2
Tritare finemente l'aglio e il prezzemolo.
Snocciolare le olive nere
A questo punto possiamo iniziare :
In una padella con il fondo alto di acciaio , a fuoco molto basso sciogliere il burro, aggiungere l'olio, l'aglio e un po' di prezzemolo e cuocere per 2 minuti, aggiungere le acciughe e i capperi, alzare un po' la fiamma e continuare la cotture per altri 5 minuti, attenzione a non far bruciare il composto.
Unire i tentacoli e la testa , il pure di olive nere e cuocere per altri 5 minuti.
Ultimata la cottura mettere il tutto in una ciotola
Nella padella utilizzata, senza lavarla, aggiungere olio e aglio che va tostato a fuoco basso, aggiungere i pomodorini e cuocere a fuoco vivace per 5 minuti.
Abbassare la fiamma, aggiungere il composo precedentemente preparato, un mezzo bicchiere di acqua dove si e' sciolto 10 grammi di pomodoro concentrato , il calamaro tagliato ad anelli , le olive nere dissosate e del prezzemolo e cuocere a fuoco medio per 15 minuti girando il tutto con un cucchiaio di legno,
A questo punto potete aggiungere il peperoncino e salare.
Far riposare la salsa per un'ora.
In una pentola mettere 2 litri di acqua e del sale doppio e portarla in ebollizione, versare la pasta e scolare al dente.
Riscaldare il sugo preparato, aggiungere la pasta e mantecare bene , impiattare aggiungendo altro prezzemolo
Nessun commento:
Posta un commento